La DPR organizza trasporti nazionali e internazionali con la necessaria documentazione doganale.
Il kart viene trasportato direttamente sul circuito, togliendo l’incombenza al pilota.
Trasporto possibile per mezzi e corrispettiva attrezzatura.
Ogni successo deriva, oltre che dalle capacità del pilota, dal lavoro della sua squadra.
Il meccanico si occupa di garantire in ogni momento l’affidabilità del kart in pista.
Il lavoro degli esperti meccanici DPR permette inoltre di effettuare le modifiche/riparazioni del kart rapidamente, sfruttando al massimo le giornate di pista.
La tenda è il luogo ideale per decidere ed effettuare le modifiche al kart.
Oltre al posto tenda tutti le parti di ricambio sono fornite dalla DPR.
Parte della tenda è la zona piloti, dove essi si preparano mentalmente e fisicamente alla competizione.
L’assistenza comprende tre categorie: motore, telaio e pilota.
L’assetto del telaio e i molteplici settaggi del motore vengono ottimizzati in base a ogni condizione, secondo le indicazioni del telaista e del motorista.
L’esperienza da pilota del coach, Andrea Di Pietro, gli permette di consigliare stile di guida ai piloti per migliorare i tempi sul giro, grazie anche all’appoggio dei più avanzati sistemi di telemetria.